Skip to content
10 Maggio 2025

CARLO FRANCIO’

Sito personale e comunitario – associazioni e realtà sociali -“Il Leone e il Gallo” – “Amico di Lampedusa”

  • Blog 2020
  • «C’è una Messina nascosta che annovera tesori culturali umani e sociali. Lo sforzo di questo BLOG è quello di farla conoscere, non a quelli disincantati, che hanno una risposta ad ogni perchè, ma a quelli che si mettono in discussione, e che oltre a fare la loro parte nella vita normale di lavoro, si impegnano per missioni sociali e culturali.»
Main Menu

Tag: Astronomia

Reggio Calabria – «Ecco la NOTTE dei RICERCATORI»

26 Settembre 2014 - by Carlo
Reggio Calabria – «Ecco la NOTTE dei RICERCATORI» Read More

Reggio Calabria -PLA -«L’equinozio d’Autunno 2014 (23 settembre ore 2.29) e la Notte dei Ricercatori»

20 Settembre 201422 Settembre 2014 - by Carlo

  L’Equinozio d’Autunno: la porta del buio   Ancora un pugno di ore e saluteremo l’estate, anche se le temperature di queste ultime giornate dicono il contrario. Per celebrare l’arrivo …

Reggio Calabria -PLA -«L’equinozio d’Autunno 2014 (23 settembre ore 2.29) e la Notte dei Ricercatori» Read More

Reggio Calabria – «Il 6 settembre 2014 – Tutto il mondo in contemporanea punta lo sguardo sulla LUNA»

30 Agosto 2014 - by Carlo

3-4-5-6  Settembre 2014 “Le Notti della Luna” «Un evento multiplo da non perdere» L’interessante esperienza che nel 2010 ha portato tutto il mondo ad osservare la Luna nella stessa serata, …

Reggio Calabria – «Il 6 settembre 2014 – Tutto il mondo in contemporanea punta lo sguardo sulla LUNA» Read More

Reggio Calabria – PLA “Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo risentono … del Luna – Il picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto”

12 Agosto 201412 Agosto 2014 - by Carlo

– Il Planetario Pythagoras ci sprona a godere delle meraviglie del creato guardandolo con gli occhi dei bimbi.- ll picco Stanotte – notte tra il 12 e il 13 agosto”  Domenica 10 …

Reggio Calabria – PLA “Le stelle cadenti della notte di San Lorenzo risentono … del Luna – Il picco nella notte tra il 12 e il 13 agosto” Read More

Reggio Calabria – “L’educazione la formazione l’apprendimento… strumenti essenziali per sviluppare la “cultura”. Unica arma non violenta, che “serve a non servire”-

20 Luglio 2014 - by Carlo

Domani lunedì 21 luglio 2014  a Stilo inizierà la ” XIX scuola  nazionale di Astronomia “ Ricco di contenuti il nutrito programma di appuntamenti che vede in prima fila, nella …

Reggio Calabria – “L’educazione la formazione l’apprendimento… strumenti essenziali per sviluppare la “cultura”. Unica arma non violenta, che “serve a non servire”- Read More

Reggio Calabria – «Un Sole immobile?…un attimo…, che ricomincio da SUD»

19 Giugno 201420 Giugno 2014 - by Carlo

Sabato 21 Giugno 2014, ore 21,00 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria «Solstizio d’Estate tra mito e scienza» Dott. Mauro DOLCI Osservatorio Astronomico di Teramo Il 21 Giugno alle …

Reggio Calabria – «Un Sole immobile?…un attimo…, che ricomincio da SUD» Read More

Reggio Calabria – «Anche da piccoli, la riflessione aiuta a scoprire se stessi, l’altro e tutto il creato»

12 Giugno 201412 Giugno 2014 - by Carlo

Venerdì 13 Giugno 2014 – ore 21.00 Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “IL DESIDERIO DEL CAMALEONTE” protagonisti la filosofia e il desiderio di vita Prof. Francesco Idotta – Docente di …

Reggio Calabria – «Anche da piccoli, la riflessione aiuta a scoprire se stessi, l’altro e tutto il creato» Read More

Reggio Calabria – Astronomia Cultura “Plutarco: Il VOLTO DELLA LUNA”

2 Giugno 2014 - by Carlo
Reggio Calabria – Astronomia Cultura “Plutarco: Il VOLTO DELLA LUNA” Read More

Reggio Calabria – Cultura Musica Astronomia «Le vie della musica e l’armonia dell’Universo»

29 Maggio 2014 - by Carlo

Giovedì 29 Maggio 2014, ore 18.00 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “IL MITO DI ER E IL CANTO DELLE SIRENE” Prof. Luigi Caminiti Docente di storia e Filosofia …

Reggio Calabria – Cultura Musica Astronomia «Le vie della musica e l’armonia dell’Universo» Read More

Reggio Calabria – «…un viaggio temerario verso il Sole, il cuore del Sistema Solare»

22 Maggio 201423 Maggio 2014 - by Carlo

Venerdì 23 Maggio 2014, ore 21.00 Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “Solar Orbiter: novello Icaro!” Dott. Daniele Spadaro – Astronomo Osservatorio Astrofisico di Catania Il dott. D. Spadaro parlerà della missione …

Reggio Calabria – «…un viaggio temerario verso il Sole, il cuore del Sistema Solare» Read More

Reggio Calabria – «Che cos’è la scienza? Una rappresentazione della realtà o del nostro pensiero? »

20 Maggio 2014 - by Carlo

Mercoledì 21 Maggio 2014, ore 21,00 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “Il Sonora è la notte” I concerti di John Cage per notte stellata e orchestra Dott. Angelo Adamo Osservatorio Astronomico …

Reggio Calabria – «Che cos’è la scienza? Una rappresentazione della realtà o del nostro pensiero? » Read More

Reggio Calabria – «Felice connubio tra poesia ed astronomia»

4 Maggio 2014 - by Carlo
Reggio Calabria – «Felice connubio tra poesia ed astronomia» Read More

Reggio Calabria – « Le vie della Musica e l’armonia dell’ Universo »

29 Aprile 2014 - by Carlo

Dal 29 Aprile al 9 Maggio al Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria si svolgeranno 4 incontri dedicati al rapporto tra Musica ed Astronomia. Martedì 29 Aprile  ore 18.00 – “E rilucean …

Reggio Calabria – « Le vie della Musica e l’armonia dell’ Universo » Read More

Reggio Calabria – Non solo astronomia – «Coniugare la Terra con il Cielo»

24 Aprile 2014 - by Carlo

Giovedì 24 aprile 2014 ore 21.00 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “Idrologia in Calabria” Prof. Giuseppe Bombino – Presidente dell’Ente Parco Nazionale d’Aspromonte – Docente Facoltà di Agraria dell’Università Mediterranea di …

Reggio Calabria – Non solo astronomia – «Coniugare la Terra con il Cielo» Read More

Reggio Calabria – Planetario Pythagoras «Spulciando tra i…BOSONI – ritroviamo il CREATO»

9 Aprile 2014 - by Carlo

Mercoledì 9 aprile 2014 ore 21.00 Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria – per il ciclo di conferenze “Astronomia … non solo astronomia 2014” “Il bosone di Higgs tra filosofia e …

Reggio Calabria – Planetario Pythagoras «Spulciando tra i…BOSONI – ritroviamo il CREATO» Read More

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 10 11 12 … 14 Successivi

Carlo Franciò

Carlo Franciò

Articoli recenti

  • Messina – «Una solidale Festa della Mamma …» 9 Maggio 2025
  • Messina – «Mantenere vivo il messaggio di Civile Impegno di Aldo Moro e Peppino Impastato 9 Maggio 2025
  • Villa S. Giovanni – Per non dimenticare … « la storia di un sopravvissuto alla n’drangheta» 5 Maggio 2025
  • Messina: «Condividiamo, in silenzio, con immenso dolore … » 3 Aprile 2025
  • Villa S. Giovanni – Ponti Pialesi offre « Cultura e approfondimenti storici» 29 Marzo 2025
  • Messina – « a 100 anni dalla morte del parlamentare Giacomo Matteotti … » 29 Marzo 2025
  • Villa San Giovanni – Eventi – «Mostra Documentale “Fare l’Italia … Mezzogiorno _ Calabria » 14 Marzo 2025
  • Messina – «”L’indagine Camiola” di Amedeo Finocchiaro» 3 Febbraio 2025
  • Messina – « Marcia per la Pace 2025 » 3 Gennaio 2025
  • Messina – ” 1909 … Don Luigi Orione fattivo sprone per la rinascita della Città “ 25 Dicembre 2024

Archivio POST

I Protagonisti del BLOG

Copyright © 2025 CARLO FRANCIO'.
Powered by WordPress and HitMag.