Autore: Carlo
Reggio Calabria – «Perdere il sonno…per la Luna Rossa»
Lunedì 28 Settembre (notte tra Domenica e Lunedì) ore 0.10 > Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “ReGGIO DI LUNA”: la notte bianca della LUNA ROSSA Nottata astronomica in occasione dell’eclissi …
Reggio Calabria – «Perdere il sonno…per la Luna Rossa» Read More
Messina – «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese» – 4ª ultima parte
Massa San Nicola una perla tra le ginestre 4ª – Massa San Nicola una perla tra le ginestre – Calendario 2006 Riscopriamo attraverso il lavoro svolto dagli alunni della classe II C con …
Messina – «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese» – 4ª ultima parte Read MoreMessina – «Gli appuntamenti del SAE Messina e la giornata del “Dialogo cristiano islamico”»
Calendario degli incontri 2015-2016 (ordinari e straordinari) 2015 – 01 settembre ore 18 – Giornata del creato – Parco San Jachiddu 2015 – 03 ottobre …
Messina – «Gli appuntamenti del SAE Messina e la giornata del “Dialogo cristiano islamico”» Read More
Reggio Calabria – «Tutti … RICERCATORI del Bene Comune della Creazione del Cielo e della Terra»
Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Venerdì 25 Settembre, ore 20.30 «LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2015» L’Università, la Provincia, il Planetario, la Scuola è il titolo dell’iniziativa che si terrà …
Reggio Calabria – «Tutti … RICERCATORI del Bene Comune della Creazione del Cielo e della Terra» Read More
Messina – L’Arcivescovo Metropolita mons. Calogero La Piana rinuncia al governo pastorale della Diocesi
Rinuncia dell’Arcivescovo Metropolita di Messina Lipari Santa Lucia del Mela Il Santo Padre Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’arcidiocesi metropolitana di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela (Italia), …
Messina – L’Arcivescovo Metropolita mons. Calogero La Piana rinuncia al governo pastorale della Diocesi Read More
Reggio Calabria – «Le stagioni – … “Bene, questo trattatello occorrerebbe farlo rileggere alle stagioni d’oggi, farle diventare rosse per la vergogna…”
Equinozio d’Autunno 2015 La porta del buio Mercoledì 23 Settembre ore 21.00 Alle ore 10.21 del 23 Settembre si verifica l’equinozio d’autunno: termina l’estate astronomica e si entra ufficialmente in …
Reggio Calabria – «Le stagioni – … “Bene, questo trattatello occorrerebbe farlo rileggere alle stagioni d’oggi, farle diventare rosse per la vergogna…” Read More
Messina – 3ª parte «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese»
Massa San Nicola una perla tra le ginestre 3ª – Massa San Nicola una perla tra le ginestre – Calendario 2006 Riscopriamo attraverso il lavoro svolto dagli alunni della classe II C con …
Messina – 3ª parte «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese» Read More
Messina – 2ª parte «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese»
Massa San Nicola una perla tra le ginestre 2ª – Massa San Nicola una perla tra le ginestre – Calendario 2006 Riscopriamo attraverso il lavoro svolto dagli alunni della classe II C con …
Messina – 2ª parte «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese» Read MoreReggio Calabria – PLA «…il grande triangolo estivo cederà la scena al grande quadrato di Pegaso…»
Lunedi 14 Settembre 2015 ore 21.00 Apertura speciale Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria «SPETTACOLO SOTTO LE STELLE» In occasione della festa della Madonna della Consolazione, stasera, lunedì 14 …
Reggio Calabria – PLA «…il grande triangolo estivo cederà la scena al grande quadrato di Pegaso…» Read More
Messina – «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese»
Massa San Nicola una perla tra le ginestre 1ª – Massa San Nicola una perla tra le ginestre – Calendario 2006 Riscopriamo attraverso il lavoro svolto dagli alunni della classe II C con …
Messina – «Alla riscoperta di “Massa San Nicola” una della quattro Masse del territorio messinese» Read More