Autore: Carlo
Messina – «Per cambiare e migliorare la Città bisogna dissodare, seminare, coltivare, pulire … sempre»
2015_10_24– Circolo Legambiente dei Peloritani – Giostra Messina «Rotonda VITTIME E MARTIRI DELLA MAFIA» Nel solco della continuità Legambiente dei Peloritani, rende sempre più bella la Rotonda di Giostra titolata …
Messina – «Per cambiare e migliorare la Città bisogna dissodare, seminare, coltivare, pulire … sempre» Read MoreReggio Calabria – «Giovani competenti impegnati a maturare l’ideale di libera e vera partecipazione»
XIV EDIZIONE OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2016 Il 13 Ottobre c.a. il Ministero della Istruzione e Ricerca ha promulgato il bando relativo alla edizione 2016 delle Olimpiadi Italiane di …
Reggio Calabria – «Giovani competenti impegnati a maturare l’ideale di libera e vera partecipazione» Read More
Messina – «mons. IGNAZIO CANNAVO’ – primo Vescovo della Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela»
Domenica 18 ottobre 2015 – Accolto dagli angeli in cielo il “Buon Pastore” «IGNAZIO CANNAVO’» “Vescovo Emerito di Messina“ Di aspetto quasi austero, con i suoi occhiali scuri che non consentivano …
Messina – «mons. IGNAZIO CANNAVO’ – primo Vescovo della Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela» Read More
Messina – «Per sorella madre terra… – Un solo Creato con tutte le sue Creature»
14 ottobre 2015 – Biblioteca dei Cappucini Messina «Niente di questo mondo ci risulta indifferente» dalla “Laudato sì” di Papa Francesco“ Nel primo intervento, padre Felice Cangelosi, (direttore della Biblioteca) dopo …
Messina – «Per sorella madre terra… – Un solo Creato con tutte le sue Creature» Read More
Messina – «Una partecipazione corale di qualità per far rivivere il ‘Borgo di Massa S. Nicola»
sabato 10 ottobre Palacultura – Convegno finale Ri.U.So. Riabitazione Urbana Sostenibile “Comprendere Riusare e Riabitare” Ha compiuto un vero miracolo l’arch. Carmelo Celona centro motore e caparbio tessitore di amichevoli …
Messina – «Una partecipazione corale di qualità per far rivivere il ‘Borgo di Massa S. Nicola» Read MoreReggio Calabria – «Gli studenti protagonisti del processo di partecipazione e sensibilizzazione nei confronti della scienza»
“XXV Settimana nazionale della Cultura Scientifica e Tecnologica” Da Lunedì la Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica del Planetario provinciale Pythagoras Primo appuntamento al Museo Nazionale della Magna Graecia di …
Reggio Calabria – «Gli studenti protagonisti del processo di partecipazione e sensibilizzazione nei confronti della scienza» Read MoreReggio Calabria – «Ogni stella … un Bimbo scomparso – Il cielo stellato come luogo ideale di accoglimento»
CONCORSO NAZIONALE “IN MEMORIA DI OLGA” Ottava Edizione Anno Scolastico 2015/2016 In data 12 Ottobre il Ministero Istruzione Università e Ricerca ha promulgato l’ottava edizione del concorso in “Memoria di …
Reggio Calabria – «Ogni stella … un Bimbo scomparso – Il cielo stellato come luogo ideale di accoglimento» Read More
Messina – « Le.L.A.T. “Un quarto di Secolo” … Un prodigio di caparbietà e fermezza»
10 ottobre 2015 – Salone delle Bandiere Europee – Nonostante la mattinata grigia e piovosa, un folto pubblico, era presente a questo appuntamento importante anche per la storia del Volontariato …
Messina – « Le.L.A.T. “Un quarto di Secolo” … Un prodigio di caparbietà e fermezza» Read More
Messina – «La Pace … custode della creazione»
mercoledì 14 ottobre – ore 17.30 – Biblioteca dei Cappuccini di Messina l’Associazione Intervolumina invita all’incontro con Don Fabio Corazzina Don Fabio Corazzina Parroco di Santa Maria in Silva (BRESCIA) …
Messina – «La Pace … custode della creazione» Read More
Messina – «25° LeLAT – riflettere insieme sui bisogni del territorio tra privato sociale, volontariato e risposte delle istituzioni»
sabato 10 Ottobre – 9:00 Salone delle Bandiere Comune Messina I bisogni tra volontariato ed istituzioni: il levriero e la tartaruga In occasione del nostro 25° anniversario di attività, siete invitati …
Messina – «25° LeLAT – riflettere insieme sui bisogni del territorio tra privato sociale, volontariato e risposte delle istituzioni» Read More