Autore: Carlo
San Lorenzo (RC) – «L’altra estate … effervescente ventennale dei “santolorenzoti” che … ‘mirano il Mongibello maestoso fumante innevato.»
Circolo del cinema “Il Pettirosso” – FICC – Federazione Italiana dei Circoli del Cinema – SAN LORENZO (RC) Estate 2016 – «tornano i barbari» E anche le mostre, le PPT, le passiate, …
San Lorenzo (RC) – «L’altra estate … effervescente ventennale dei “santolorenzoti” che … ‘mirano il Mongibello maestoso fumante innevato.» Read More
Reggio Calabria – «La scienza ci aiuta a conoscere i fenomeni naturali, in modo equilibrato e senza causare panico»
Giovedì 30 Giugno 2016 dalle ore 20.30 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Evento internazionale – II Edizione «ASTEROID DAY» La scienza deve aiutare a conoscere meglio i fenomeni naturali per …
Reggio Calabria – «La scienza ci aiuta a conoscere i fenomeni naturali, in modo equilibrato e senza causare panico» Read More
Reggio Calabria – «Rivisitati, con racconti e canti, i controversi e difficili … anni ’70»
“RACCONTO E CANTO“ Non è la presentazione di un libro, ma un videoracconto, fatto di immagini, musiche e parole, di Nicola Petrolino, autore del romanzo “Rosso plastica” (Città del Sole …
Reggio Calabria – «Rivisitati, con racconti e canti, i controversi e difficili … anni ’70» Read More
Messina – LAP «Voler bene all’Italia – riconoscimento a FURNARI»
Domenica 26 giugno 2016 «PICCOLA GRANDE ITALIA a FURNARI» Per la XIII edizione di Voler bene all’Italia, il nostro Circolo è lieto di dare un riconoscimento a Furnari, tra quei piccoli …
Messina – LAP «Voler bene all’Italia – riconoscimento a FURNARI» Read More
Reggio Calabria – «Il Sole celebra il suo trionfo e allo stesso tempo inizia il suo declino: le giornate, infatti, cominciano ad accorciarsi.»
Martedì 21 Giugno 2016, ore 21,00 – Planetario Pythagoras di Reggio Calabria «Solstizio d’Estate tra mito e scienza» Il 20 Giugno alle ore alle ore 22:34 di tempo universale si verifica, …
Reggio Calabria – «Il Sole celebra il suo trionfo e allo stesso tempo inizia il suo declino: le giornate, infatti, cominciano ad accorciarsi.» Read More
Al Planetario Pitagora si concludono i percorsi di alternanza scuola-lavoro Formazione scientifico-aziendale per gli studenti di tutta la regione Si è conclusa con lo stage delle allieve del Liceo Scientifico …
Read More
Reggio Calabria – «Ipotesi – la nascita della vita sulla Terra e … l’apporto di materiale extraterrestre (per il tramite di comete, asteroidi, meteoriti e polveri)»
Venerdì 10 giugno 2016 ore 21.00 – PLANETARIO PYTHAGORAS Reggio Calabria L’Astrobiologia e la ricerca di forme di vita nel Sistema Solare Giovanni Strazzulla INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania L’Europa si è …
Reggio Calabria – «Ipotesi – la nascita della vita sulla Terra e … l’apporto di materiale extraterrestre (per il tramite di comete, asteroidi, meteoriti e polveri)» Read More
Palermo – «”il fiume-misericordia”… nel nuovo libro di Don Giuseppe Alcamo»
Nella Chiesa, la misericordia è un fiume carsico che percorre due millenni di storia e ciclicamente riemerge. Attualmente siamo in un tornante storico in cui, attraverso il magistero di papa …
Palermo – «”il fiume-misericordia”… nel nuovo libro di Don Giuseppe Alcamo» Read MoreReggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare»
Planetario Provinciale Pythagoras Società Astronomica Italiana Sez. Calabria Presidente della Provincia Dott. Giuseppe Raffa – Assessore alla Cultura Dott. Eduardo Lamberti-Castronuovo – Giunta Provinciale – Consiglieri tutti – Dirigente di settore Dott.ssa Giuseppina Attanasio Pregiatissimi, oggi che il …
Reggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare» Read More