Tag: Cultura Scuola
Reggio Calabria – «La scienza ci aiuta a conoscere i fenomeni naturali, in modo equilibrato e senza causare panico»
Giovedì 30 Giugno 2016 dalle ore 20.30 – Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Evento internazionale – II Edizione «ASTEROID DAY» La scienza deve aiutare a conoscere meglio i fenomeni naturali per …
Reggio Calabria – «La scienza ci aiuta a conoscere i fenomeni naturali, in modo equilibrato e senza causare panico» Read More
Messina – LAP «Voler bene all’Italia – riconoscimento a FURNARI»
Domenica 26 giugno 2016 «PICCOLA GRANDE ITALIA a FURNARI» Per la XIII edizione di Voler bene all’Italia, il nostro Circolo è lieto di dare un riconoscimento a Furnari, tra quei piccoli …
Messina – LAP «Voler bene all’Italia – riconoscimento a FURNARI» Read More
Reggio Calabria – «Il Sole celebra il suo trionfo e allo stesso tempo inizia il suo declino: le giornate, infatti, cominciano ad accorciarsi.»
Martedì 21 Giugno 2016, ore 21,00 – Planetario Pythagoras di Reggio Calabria «Solstizio d’Estate tra mito e scienza» Il 20 Giugno alle ore alle ore 22:34 di tempo universale si verifica, …
Reggio Calabria – «Il Sole celebra il suo trionfo e allo stesso tempo inizia il suo declino: le giornate, infatti, cominciano ad accorciarsi.» Read More
Al Planetario Pitagora si concludono i percorsi di alternanza scuola-lavoro Formazione scientifico-aziendale per gli studenti di tutta la regione Si è conclusa con lo stage delle allieve del Liceo Scientifico …
Read More
Reggio Calabria – «Ipotesi – la nascita della vita sulla Terra e … l’apporto di materiale extraterrestre (per il tramite di comete, asteroidi, meteoriti e polveri)»
Venerdì 10 giugno 2016 ore 21.00 – PLANETARIO PYTHAGORAS Reggio Calabria L’Astrobiologia e la ricerca di forme di vita nel Sistema Solare Giovanni Strazzulla INAF-Osservatorio Astrofisico di Catania L’Europa si è …
Reggio Calabria – «Ipotesi – la nascita della vita sulla Terra e … l’apporto di materiale extraterrestre (per il tramite di comete, asteroidi, meteoriti e polveri)» Read MoreReggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare»
Planetario Provinciale Pythagoras Società Astronomica Italiana Sez. Calabria Presidente della Provincia Dott. Giuseppe Raffa – Assessore alla Cultura Dott. Eduardo Lamberti-Castronuovo – Giunta Provinciale – Consiglieri tutti – Dirigente di settore Dott.ssa Giuseppina Attanasio Pregiatissimi, oggi che il …
Reggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare» Read More
Reggio Calabria – «Gli ARMENI: una grande sorpresa, una parte importante della nostra storia»
Venerdì 3 giugno 2016 ore 21.00 – Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Conferenza pubblica: STORIE DI MINORANZE: GLI ARMENI IN CALABRIA Sebastiano Stranges Ispettore onorario del Ministero per i Beni …
Reggio Calabria – «Gli ARMENI: una grande sorpresa, una parte importante della nostra storia» Read More
Messina – «Vincenzo e Rosario, gioia e dolore. Due messinesi di gran classe»
di Domenico Franciò Grande uomo, grande campione «Abbiamo assistito per televisione alla formidabile prova che Vincenzo Nibali, il grande campione messinese che si divide tra Sicilia e Toscana, ha dato …
Messina – «Vincenzo e Rosario, gioia e dolore. Due messinesi di gran classe» Read More
Reggio Calabria – «Tre diverse minoranze: Albanesi – Greci – Valdesi. Tre belle storie da condividere»
Venerdì 27 maggio 2016 ore 21.00 – Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Incontro: “MINORANZE ETNICHE E RELIGIOSE IN CALABRIA E NORMATIVE DI TUTELA“ Dott. Felice Delfino (Docente di Religione) – Dott. Franco …
Reggio Calabria – «Tre diverse minoranze: Albanesi – Greci – Valdesi. Tre belle storie da condividere» Read More