Teramo – «Una preziosa occasione di aggiornamento per i Docenti di materie scientifiche»

La sapiente scelta di condividere sinergicamente le occasioni di formazione permanente Planetario Pythagoras di Reggio Calabria Cari amici, la Società astronomica Italiana in concomitanza con il congresso della società organizza …

Teramo – «Una preziosa occasione di aggiornamento per i Docenti di materie scientifiche» Read More

Reggio Calabria – PLA «Una settimana che aiuta ad illuminare le menti su … scienza, letteratura e arte

1-7 Aprile 2017 – Planetarium Pythagoras – Città Metropolitana di Reggio Calabria – XVIII SETTIMANA NAZIONALE DELL’ASTRONOMIA “Ritorno alla Luna tra scienza, letteratura e arte” Sabato 1 aprile, ore 21.00 Apertura Presentazione …

Reggio Calabria – PLA «Una settimana che aiuta ad illuminare le menti su … scienza, letteratura e arte Read More

Reggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare»

Planetario Provinciale Pythagoras Società Astronomica Italiana Sez. Calabria  Presidente della Provincia Dott. Giuseppe Raffa – Assessore alla Cultura Dott. Eduardo Lamberti-Castronuovo – Giunta Provinciale – Consiglieri tutti  – Dirigente di settore Dott.ssa Giuseppina Attanasio Pregiatissimi, oggi che il …

Reggio Calabria – «Il “Pythagoras ringrazia la Provincia per l’attenzione posta nella diffusione della cultura scientifica, dell’astronomia in particolare» Read More

Reggio Calabria – «Albert Einstein e le onde gravitazionali, ‘increspature’ dello spazio-tempo»

Martedì 24 maggio 2016 ore 21.00 – Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria Conferenza pubblica: TRAVOLTI DA UN’ONDA… GRAVITAZIONALE Prof.ssa PATRIZIA CARAVEO Direttore dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di …

Reggio Calabria – «Albert Einstein e le onde gravitazionali, ‘increspature’ dello spazio-tempo» Read More

Reggio Calabria – «Studiare conoscere riconoscere non vuol dire … “CREARE”»

Martedì 10 maggio ore 21.00 – Planetario Provinciale Pythagoras di Reggio Calabria  Nell’ambito degli Stati generali della Cultura Reggina 2016 promossi dall’Amministrazione Provinciale Conferenza: “Embryo editing: la nuova frontiera della medicina …

Reggio Calabria – «Studiare conoscere riconoscere non vuol dire … “CREARE”» Read More

Reggio Calabria – «Due diversi approfondiment: Scienza della Luce e di perduta Umanità»

Prossimi due incontri al Planetarium Pythagoras 29 maggio “Fotografia e Luce” 30 maggio “Ferramonti di Tarsia: il campo sospeso” L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (ONU) ha proclamato il 2015 Anno …

Reggio Calabria – «Due diversi approfondiment: Scienza della Luce e di perduta Umanità» Read More

Reggio Calabria – «La ‘scienza può essere per i giovani: conoscenza, formazione e opportunità di lavoro»

13-20 Aprile 2015 – Planetario provinciale Pythagoras – SAIt Sez.Calabria XVI Settimana nazionale dell’Astronomia – La Luce nella Cultura, nella Scienza, nella Tecnologia e il suo impatto in Astronomia” «Gli studenti …

Reggio Calabria – «La ‘scienza può essere per i giovani: conoscenza, formazione e opportunità di lavoro» Read More

Reggio Calabria – «Alla ricerca dell’armonia delle leggi che regolano l’Universo»

Venerdì 27 marzo, ore 21.00 – Planetarium provinciale Pythagoras di Reggio Calabria “Teoria del tutto o parzialmente” Prof. Gianfranco Cordì Partendo da un breve tratteggio della storia della scienza nel corso …

Reggio Calabria – «Alla ricerca dell’armonia delle leggi che regolano l’Universo» Read More