Messina – LAP – Si scrive acqua si legge democrazia – «L’acqua elemento naturale e spirituale»

PUBBLICATO IL 26 MAGGIO 2009-ORE 18:52– Lunedì 25 maggio 2009, si è svolto, coordinato da Daniele Ialacqua, un incontro pubblico sulle problematiche relative alla gestione del bene comune acqua. Promosso …

Messina – LAP – Si scrive acqua si legge democrazia – «L’acqua elemento naturale e spirituale» Read More

Messina – «L’accoglienza del forestiero discrimine per tutti i Popoli che vogliono costruire una società plurale piena di umanità e di civile convivenza»

sabato 12 maggio 2018 – Biblioteca Comunale PALACULTURA – MESSINA PATTO-ME – Presentazione SPRAR minori – testimonianza ing. Francesco Ohazuruike  Indroduzione Dott.ssa Nina Santisi – Coordinatori Stefania Nuzzarello e Giuseppe Valenti Il libro …

Messina – «L’accoglienza del forestiero discrimine per tutti i Popoli che vogliono costruire una società plurale piena di umanità e di civile convivenza» Read More

Messina – «Conoscere il fenomeno mafioso per non ripetere i ripetuti errori di valutazione degli anni ottanta»

  “Quando si dice che Messina non è stata toccata dalla guerra di mafia si dice la più grande falsità della storia e della cronaca messinese” Giornalista Nuccio Anselmo  – …

Messina – «Conoscere il fenomeno mafioso per non ripetere i ripetuti errori di valutazione degli anni ottanta» Read More

Messina – «L’incisività delle scelte culturali metodo strategico per modificare la ‘neutra mentalità mafiosa»

8 giugno 2017 – Biblioteca Provinciale Frati Minori Cappuccini «“Lo straordinario della normalità“. Tutte le possibili opere posteriori di repressione del fenomeno mafioso, non intaccheranno quella fascia protetta intrisa di …

Messina – «L’incisività delle scelte culturali metodo strategico per modificare la ‘neutra mentalità mafiosa» Read More