Messina-«Gesù è Laico. IL LAICO E’ IL LUOGO DELLA RIVELAZIONE DI DIO»

«IL LAICO E’ IL LUOGO DELLA RIVELAZIONE DI DIO» Giovedì 27 gennaio alle ore 19.00, nella Chiesa di Gesù e Maria del Buon Viaggio, insieme a Padre Pippo Principato, abbiamo avuto la …

Messina-«Gesù è Laico. IL LAICO E’ IL LUOGO DELLA RIVELAZIONE DI DIO» Read More

Palermo- «Il bisogno di raccontarci una “storia aperta” in cui sono protagonisti … sia coloro che raccontano sia coloro che ascoltano.»

Condividiamo, con gratitudine, il magistrale contributo del prof.re don Pino Alcamo che mediante una innovativa Catechesi narrativa rilancia e mette in circolo quanto Giovanni Paolo II ha detto nella visita apostolica fatta …

Palermo- «Il bisogno di raccontarci una “storia aperta” in cui sono protagonisti … sia coloro che raccontano sia coloro che ascoltano.» Read More

Messina – «Un’altra tessera di un meraviglioso mosaico: “La Passione” del Poeta Mario Luzi»

06 marzo 2018  – Sala multimediale del “SavioPassione» appuntamento con le Conversazioni letterarie 3.0 – con Orazio Nastasi Mario Luzi – «La Passione» “Ben accolti quasi vezzeggiati dalla calda cordialità di Don Gianni …

Messina – «Un’altra tessera di un meraviglioso mosaico: “La Passione” del Poeta Mario Luzi» Read More

Palermo – «Non perdiamo la speranza a causa dei nostri limiti, ma ricominciamo la ricerca …»

Facoltà Teologica di Sicilia – X Giornata di Catechetica – Forum 17 marzo 2017  – Aula Magna – Facoltà Teologica di Sicilia Palermo «Nulla è più esigente dell’amore» «Non perdiamo la speranza …

Palermo – «Non perdiamo la speranza a causa dei nostri limiti, ma ricominciamo la ricerca …» Read More

Messina – «Per sorella madre terra… – Un solo Creato con tutte le sue Creature»

14 ottobre 2015 – Biblioteca dei Cappucini Messina «Niente di questo mondo ci risulta indifferente» dalla “Laudato sì” di Papa Francesco“ Nel primo intervento, padre Felice Cangelosi, (direttore della Biblioteca) dopo …

Messina – «Per sorella madre terra… – Un solo Creato con tutte le sue Creature» Read More

Palermo – «La dimensione narrativa della Catechesi strumento di accesso in tutta la ricchezza della Rivelazione»

Palermo 13 marzo 2015 – ore 9.00 – Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia – “Il settimo appuntamento per un Incontro formativo ed informativo. La catechesi è viva e feconda quando riesce a …

Palermo – «La dimensione narrativa della Catechesi strumento di accesso in tutta la ricchezza della Rivelazione» Read More

Palermo – PFTS- Cultura, Fede, Catechesi «Atti della VI giornata di studio di catechetica»

Don Pino Alcamo, (direttore dell’ufficio catechistico regionale), bruciando i tempi di normale pubblicazione, mette a nostra disposizione un’efficace “strumento di servizio”, facendoci ripercorrere le tappe di una “FEDE CHE CAMMINA” …

Palermo – PFTS- Cultura, Fede, Catechesi «Atti della VI giornata di studio di catechetica» Read More

Mazara del Vallo – «L’attualità del Profeta Elia: anche oggi l’ubbidienza a Dio ha un prezzo da pagare…»

Nota personale sull’autore Quello che istantaneamente colpisce della sua persona è il sorriso. Un sorriso aperto, composto, ma affettivo, non banale, ne di circostanza. Anche quando modera i dibattiti, sfodera …

Mazara del Vallo – «L’attualità del Profeta Elia: anche oggi l’ubbidienza a Dio ha un prezzo da pagare…» Read More

Palermo – “VATICANO II” «Vita – Cultura – approfondimento della Fede»

3 maggio 2013  –Aula multimediale –Facoltà Teologica Sicilia –via Vittorio Emanuele 463 ASSOCIAZIONE ITALIANA CATECHETI-FACOLTÀ TEOLOGICA SICILIA Colloquio interdisciplinare di catechetica-in vista del Convegno AICa 2013 L’«antropologico» nella riflessione catechetica contemporanea: …

Palermo – “VATICANO II” «Vita – Cultura – approfondimento della Fede» Read More